Categorie
Qualità dei materiali United Design utilizza per la produzione dei propri manufatti solo ed esclusivamente prodotti di altissima qualità. L’utilizzo di speciali fibre ad alta tecnologia della DuPont™ per gli equipaggiamenti da volo ignifughi, garantiscono alle nostre tute ed accessori una elevata resistenza al fuoco ed un eccellente potere traspirante, ottima stabilità del colore, lunghissima durata di vita ed eccellenti qualità tessili. Per quanto riguarda il tessuto Polycotton, utilizziamo i migliori tessuti che “durano” nel tempo ed assicurano un ottima stabilità dimensionale e di colore. I giubbotti da volo in pelle hanno un percorso produttivo speciale. United Design seleziona direttamente in conceria le migliori qualità di pelli, siano esse conciate al ”cromo” o al “vegetale”. Tutte le fasi di produzione dei nostri giubbotti sono seguite con grande cura da esperti maestri artigiani per creare prodotti unici nel loro genere. La selezione delle pelli migliori , l’accurato taglio manuale, il sapiente assemblaggio e soprattutto l’esperienza del nostro personale garantisce l’ottima qualità della produzione. |
Qualità dei processi produttivi La fase progettuale dei nostri capi ed accessori si avvale dei più avanzati sistemi computerizzati (CAD/CAM). Il processo di taglio automatico, la perizia artigianale nella fase di cucitura dei tessuti e lo scrupoloso controllo del prodotto finito, garantiscono un’ elevata qualità totale. |
Obiettivi per la Qualità |
I seguenti obiettivi chiave sono stati adottati dall’Organizzazione in relazione alle proprie mire strategiche, essi sono direttamente allineati con la propria strategia di business e sono approvati ai massimi livelli della società. Una regolare verifica del management esecutivo assicura che l’Organizzazione rimanga focalizzata sul raggiungimento dei propri obbiettivi. |
Customer Comes First a) Assicurare che il servizio di consegna sia percepito come eccellente, nelle aree scelte dall'organizzazione. b) Sviluppare il “Core Business Model” c) Perseguire la conformità al “Core Business Model” d) Stabilire e promuovere il programma di “CustomerRetention”(mantenimento dei clienti) e) Allineare le attività di vendita e Marketing, alle esigenze di mercato f) Segmentare e sviluppare l’offerta all’universo dell’industria ed ai servizi (B2B) g) Ridefinire ed imporre il “Brand” |
Do Things Better a) Sviluppare una selezione di prodotti ed un processo di “pricing” così che siano sempre dinamici e rispondano ai bisogni del mercato b) Ottimizzare i processi di comunicazione al Cliente c) Migliorare i processi di supporto e dedicare più risorse per le attività che generano maggior beneficio in termini di servizio di vendita. |
Can Do Behaviour a) Provvedere affinché lo staff riceva chiare comunicazioni riguardanti la direzione che l’azienda intende seguire b) Creare un ambiente in cui gli individui possano prendere decisioni ed assumere gli eventuali rischi legati al ruolo ricoperto c) Sviluppare ed integrare un sistema di gestione delle performance d) Assicurarsi di sviluppare risorse sufficienti e professionali così da poter affrontare le future sfide |
Gestione Ambientale |
United Design non svolge attività che possano avere impatto sull’ambiente, tuttavia essendo particolarmente sensibile ai problemi ambientali, essa pone la massima cura nello smaltimento dei propri rifiuti, secondo la tipologia degli stessi ed utilizzando professionisti qualificati, così come richiesto dalle normative vigenti. |